Una galletta. 30 calorie circa, con mezzo cucchiaino di una crema spalmabile sana, altrettante 30. Un totale di 60 calorie. Un nulla. Dopo una cena scarna e prevalentemente proteica. Un fine pasto perfetto, addirittura dietetico, per placare una voglia di dolce che nasconde, in questo caso, non un attacco di gelosia, ma vera e propria …
Ottobre 2020
La musica per me: l’anoressia nelle canzoni
Quello che amo della musica è la capacità di quelle note di trasportarti lontano, pur non muovendo un solo passo. Nonché la magia di quelle parole, di quelle frasi, che fanno navigare la mia immaginazione verso interpretazioni che le rendono scritte su misura per me, quasi come se alla mia stessa esperienza fossero ispirate. E …
La corsa tra obbligo e piacere
Io e la corsa: odi et amo Oggi mentre andavo in palestra è tornata quella irrefrenabile voglia di mettermi sul tapis roulant e spararmi almeno 30 minuti di corsa. Non so perché. Tornata anche quella sensazione di non aver fatto nulla alla fine dell’allenamento con i pesi; quella voglia di sudare, di farsi male, di …
Ana non festeggia mai
Mi capita di ripensare a quando ero praticamente una ragazzina, i primi anni del liceo. Quando mi svegliavo e il mio primo pensiero non era che cosa avrei mangiato a colazione o nel corso della giornata, né tantomeno quale sarebbe stato il peso che avrei visto sulla bilancia. Quando non mi costringevo a bere un …
Sensi di colpa
I sensi di colpa: quelli di cui ancora non riesco a liberarmi. Se mangio poco ad un pasto mi senta dannatamente bene, in pace con me stessa. Sono finalmente felice: quasi come se il mangiare meno fosse l’unica vera strada per la felicità, l’unica certezza. Un pranzo leggerissimo per prendere una pizza la sera: dopo …
Quanto “pesano” quei chili in più
A volte preferirei tornare indietro, perdere questi chili che non mi sento bene addosso, tornare “troppo secca” come mi dicevano tutti. Poi ci penso e ricordo che non stavo affatto bene neanche allora: nonostante pesassi oggettivamente poco, nonostante mangiassi altrettanto poco, ogni piccolo sgarro era comunque una tortura e implicava sempre un grande senso di …
Comprendere se stessi
Se alla base del rifiuto e della paura per il cibo, nonché del terrore di ingrassare, ci sono cause ben più profonde e complesse della semplice voglia di dimagrire, scoprire quali esse siano potrebbe essere molto più difficile di quanto si possa immaginare. Per questo il supporto di uno psicologo esperto in materia potrebbe essere …
Digiuno prolungato: il nemico numero uno
Tuttora ho difficoltà a non provare una gioia nascosta nel momento in cui riesco a saltare un pasto, oppure a ritardarlo quanto più possibile: mi sento fiera di me stessa, come se avessi raggiunto un traguardo, come se finalmente stessi facendo qualcosa di “giusto” nella mia vita: controllare il mio corpo, la mia fame. La …
Disturbi alimentari alle prese con il lockdown
Durante il lockdown quello che maggiormente è stato lamentato dalle persone è stato l’aumento di peso, causato soprattutto dall’interruzione della frenesia caratteristica della vita e dalla chiusure delle palestre. Ebbene la paura di ingrassare tra le 4 mura di casa ha pervaso ancora di più chi soffriva di un disturbo alimentare, me compresa. Il lockdown …
Perché a me?
Ogni persona che soffre di un disturbo alimentare ha problemi differenti che la hanno portata in questo circolo. Ovviamente siamo tutti diversi, anche se forse accomunati da questa sofferenza. Molto spesso ho notato che i problemi sono legati alla sfera familiare. Non so quanto possa essere utile condividere quella che considero essere la mia personale …