A volte hai così fame che mangi con gli occhi. E questo ti porta via energie, così tante che non ne hai per nient’altro: non ne hai per parlare, per prestare ascolto o anche solo attenzione a chi ti circonda. Vorresti solo mangiare tutto quello che vuoi, tutto quello che vedi che gli altri mangiano, …
Forse vedo la luce alla fine del tunnel
Nonostante il mio pessimo umore, ieri sera mi sono lasciata andare dopo tanto tempo. Ero stanca, triste, con una voragine nello stomaco, digiuna da più di 6 ore. Tornando a casa sull’autobus stavo già riflettendo su cosa mi sarei dovuta preparare per cena: avrei preso i miei soliti 150 grammi di petto di pollo, con …
“Accetta di dover ingrassare e ba’”
Vorrei non parlare mai del mio problema perché da quando sono bambina mi sento la problematica di casa, quella più triste, più paranoica, più rompi scatole. Quella che “vuole attirare l’attenzione”. Ma io non sono quella bambina, e anche se so che questo è vero, non riesco a non pensare che tutti quelli che mi …
Pizza = infelicità? Eccessivo controllo = felicità?
È allucinante come una pizza possa stravolgere l’umore di una persona: dovrebbe essere sinonimo di gioia, di famiglia riunita, di festa. Io invece ogni volta che me la concedo, poi sto male.La mangio perché so che “devo”, nella speranza che quella pizza a settimana riesca, non so come, a superare l’ipercontrollo degli altri sei giorni, …
Lo spettro di un’altra quarantena
Non so se sia la paura di dover nuovamente stare chiusa in casa, ma è da quando questo spettro si sta riaffacciando all’orizzonte che anche Ana si sta ripresentando con violenza tra i miei pensieri. La voglia di correre, di tagliare le calorie, di rendere più proteico ogni piatto, stanno tornando più forti.Le avevo messe …
La bilancia: il mio giudice
La mattina non mi sveglio mai con tranquillità. Il mio primo pensiero è sempre lei: la bilancia. Chissà che numero comparirà stamattina. Una vera e propria ansia mi assale, come se dovessi sostenere un esame. Ansia che ormai è diventata parte di me, della mia routine, del mio risveglio.Ci penso ancor prima di prendere pienamente …
Tutto iniziò così: i primi indizi di un DCA
Io non posso essere obiettiva nel raccontare come sono entrata nel circolo dei disturbi alimentari: all’inizio neanche me ne ero accorta. Quindi ho chiesto a chi mi è stato più vicino da sempre di raccontare il momento in cui ha capito che qualcosa in me stava cambiando. Con la breve riflessione che segue, questa persona …
Una galletta come una pizza
Una galletta. 30 calorie circa, con mezzo cucchiaino di una crema spalmabile sana, altrettante 30. Un totale di 60 calorie. Un nulla. Dopo una cena scarna e prevalentemente proteica. Un fine pasto perfetto, addirittura dietetico, per placare una voglia di dolce che nasconde, in questo caso, non un attacco di gelosia, ma vera e propria …
La musica per me: l’anoressia nelle canzoni
Quello che amo della musica è la capacità di quelle note di trasportarti lontano, pur non muovendo un solo passo. Nonché la magia di quelle parole, di quelle frasi, che fanno navigare la mia immaginazione verso interpretazioni che le rendono scritte su misura per me, quasi come se alla mia stessa esperienza fossero ispirate. E …
La corsa tra obbligo e piacere
Io e la corsa: odi et amo Oggi mentre andavo in palestra è tornata quella irrefrenabile voglia di mettermi sul tapis roulant e spararmi almeno 30 minuti di corsa. Non so perché. Tornata anche quella sensazione di non aver fatto nulla alla fine dell’allenamento con i pesi; quella voglia di sudare, di farsi male, di …